

Ciclo finitura all’acqua trasparente opaco IGNIFUGO.
Classe 1 di Reazione al Fuoco UNI 9796
Kit composto da:
Quando scoppia un incendio, rallentare il tempo di propagazione del fuoco è determinante: ogni minuto guadagnato può salvare vite umane. Il compito principale delle vernici ignifughe è di opporsi al fuoco, ritardando il più possibile la sua diffusione. La normativa italiana in materia di protezione antincendio è severa, in particolare in merito alle prestazioni di resistenza e di reazione al fuoco delle vernici applicate a strutture portanti, rivestimenti e manufatti in legno.
PROTEGGERSI DAL FUOCO: CHI È OBBLIGATO A FARLO?
|
|
Una scelta eccellente di prodotti per ospedali, edifici civili, palestre, scuole, aeroporti e banche. I prodotti ignifughi Sayerlack® riducono i tempi di propagazione del fuoco, pur fornendo un'estetica lussuosa ed elegante a qualsiasi elemento di costruzione in legno visibile. Soddisfano i più severi requisiti di sicurezza dell'edilizia commerciale e pubblica per supporti funzionali e opere in legno.
Il ciclo TE è stato formulato per ottenere un prodotto con tutti i vantaggi dei cicli all’acqua, ma senza perdere le caratteristiche dei prodotti poliuretanici. Idoneo per chi deve affrontare lavori in ambienti chiusi. Il prodotto è esente da alogenuri, per cui i fumi sviluppati nella combustione (principali responsabili di vittime negli incendi) hanno bassa tossicità e opacità.
Le vernici ignifughe Sayerlack hanno superato i test richiesti dalla Direttiva europea per il settore navale (MED 96/98/EC e 2010/68/EU). I capitolati prodotti dai cantieri navali prevedono l’utilizzo di vernici ignifughe nella maggior parte degli interni di una nave, nel rispetto della normativa in materia di sicurezza marittima. Sayerlack ha ottenuto i certificati di conformità sui cicli all’acqua ignifughi, trasparenti e pigmentati, già in possesso della Classe 1 di reazione al fuoco secondo la normativa italiana UNI 9796.
Con questi prodotti Sayerlack ha superato un altro confine: già caratterizzati da eccezionali caratteristiche estetiche, davvero non comuni nel mondo delle vernici ignifughe, i prodotti certificati possono essere applicati non solo su legno, ma anche su supporti quali lamiera zincata, alluminio, gesso, plastica. Ciò significa che le vernici ignifughe Sayerlack potranno essere utilizzate per proteggere tutti gli accessori verniciabili interni ad una nave. I prodotti, inoltre, possono essere applicati direttamente sul supporto, senza l’utilizzo di un primer.
Le vernici Sayerlack hanno ottenuto il certificato di conformità MED grazie a una serie di rigidi test che sono stati dedicati ai prodotti (modulo B) e alla qualità (modulo D). Sui prodotti è stata testata la reazione al fuoco e la tossicità dei fumi, secondo la normativa internazionale IMO, mentre la qualità è stata testata con una verifica del processo di produzione e di controllo del prodotto finito presso gli stabilimenti produttivi Sayerlack e verrà controllata in futuro con verifiche periodiche dell’ente certificatore presso gli stabilimenti, che garantiranno la costanza di produzione delle vernici.
Dati tecnici
Versione: | 5 gloss |
Colore: | Trasparente |
Settore di impiego: | (UNI 9796) – Supporti in legno, arredamenti per interni, mobili, pannellature in genere. La normativa esclude l’uso dei seguenti supporti: materiali impiallacciati mediante colle a base di resine termoplastiche, assemblati a struttura cellulare o listellare includenti cavità d'aria (es. rattan) o riempite con materiali di natura eterogenea.
(Direttiva navale MED) - Supporti in legno, lamiera zincata, alluminio, gesso, plastica, arredamenti per interni, mobili, rivestimenti in genere non a pavimento. |
Omologazioni e certificazioni: | UNI 9796 D.M. 06/03/92 Ministero degli Interni:
TE - Omologazione N° BO1159PVI100005 Cl. 1 di reazione al fuoco. Direttiva Navale MED - 96/98/CE: Modulo B – Certificato nr. IG-071–2012 Rev. Modulo D – Certificato nr. MED-134 Rev.1 – Codice USCG n.164. 112/EC0407/SHW |
Modalità d’impiego: |
Sistemi a spruzzo. |
A fine lavoro di verniciatura si deve compilare un modulo che riceverete, dove dichiarate di aver utilizzato la grammatura omologata per il ciclo ignifugo scelto, e in base al quale Sayerlack rilascerà la Dichiarazione di Conformità della durata di 5 anni.
E' indispensabile attenersi alle indicazioni della scheda tecnica allegata per assicurare la classe 1 di reazione al fuoco e quindi la validità dell'omologazione.
Leggi la scheda tecnica completa e la brochure: